Così si era espressa l'Assemblea Generale ad
Ariccia: "L'Assemblea Generale delibera che si
costituisce la "Circoscrizione Italia"
sciogliendo quindi le due "Regione Italia
Meridionale" e "Regione Italia
Settemtrionale". Per gli amici e collaboratori
dell'Istituto cambia ben poco, in quanto ci sarà
solo una nuova organizzazione sul territorio
nazionale. In Italia e nel mondo i missionari del
Pime evangelizzeranno dando maggiore attenzione a
chi è alla ricerca di Dio, prediligendo i poveri e
i senza voce. A quanti ci conoscono chiediamo
preghiere e simpatia.
"Giovani e
Missione" riprende il largo
Ducenta 7 ottobre 2007.
Dopo i trionfi del Campo di Animazione di strada
realizzato a Sperlonga in estate, si è incontrato a
Ducenta il Gruppo "Giovani e Missione".
L'incontro, organizzato da p. Mario Vincoli e le
Missionarie dell'Immacolata, residenti a Pozzuoli, ha
visto la gradita partecipazione di p. Luigi Bonalumi,
già Vicario generale del Pime. 
Questi ha
presentato il primo tema dell'anno: Pime e Missione,
facendo una panoramica sulle 16 missioni dove lavorano
i nostri missionari e i principali impegni da loro
assunti. Ha accennato, tra l'altro, ai motivi,
diventati una risposta al mandato di Gesù:
"Insegnate a tutti i popoli a osservare tutto
ciò che ho comandato" (Mt 28,20). Un'aria di
freschezza l'hanno portata i tre giovani del Gruppo
che in agosto hanno vissuto una forte esperienza
nell'Amazzonia brasiliana. Nel loro racconto è
affiorato un pizzico di avventura, navigando sul
"Rio Mar" (Rio delle Amazzoni) e
attraversando la foresta tropicale. "E' valsa la
pena aver provato", ha confidato una di loro; che
ha aggiunto di aver fatto un pensierino per un
possibile impegno a vita per la missione. Numeroso il
gruppo dei partecipanti provenienti dalle Diocesi di
Aversa, Napoli e Pozzuoli. Una particolare menzione se
l'è merita don Pasquale Mancuso, parroco di Monte di
Procida, che ha accompagnato i suoi giovani,
seriamente motivati per continuare su questo sentiero.
________________
|