MISSIONARI DI DUCENTA                 cliccaINIZIO      clicca per accedereNOTIZIE     clicca per mandare un messaggioSCRIVI     rivista Venga il Tuo RegnoVTR    cliccaLINKS   .Piazza B. Paolo Manna 69  TEL. 081.8141201 

    DUCENTA          CARISMA          B.MANNA           SANTI DEL PIME            GIORNALE         GALLERIA FOTOGRAFICA   

 

MISSIONARI  

  IERI E OGGI

 

 

Avvenimenti

Domenica 9 dicembre
Ritiro delle Zelatrici
e collaboratori stampa. 

Ore 9,30  Messa

Ore 10,30 Testimonianza di p. Antonio Carlos Nunes

, Consigliere generale del Pime, già missionario in Costa D’Avorio. 

Ore 15,00 Adorazione eucaristica

Domenica 16 dicembre
Gruppo Famiglie per le Missioni
.
        Guideranno i pp. Sandro Schiattarella e Antimo Villano.

Domenica 23 dicembre
Ore 9,30
  All’inizio della S. Messa, arrivo della “Luce di Betlemme” 

Giovedi' 27 dicembre
Ore 17  Incontro - Festa con gli amici del PIME


28 dicembre – 5 gennaio

La Direzione Generale del Pime incontrerà i nostri Formatori provenienti da Roma, Monza, Brasile, Tagaitai (Filippine) e i 4 seminari dell’India.

 

“Occhio di primavera” in prima uscita

  Ducenta, 25-11-2007

“Occhio di primavera” è questo il nome simpatico del branco Giugliano 2, venuto per trascorrere una giornata nella nostra casa di Ducenta.

Lo accompagnavano lupo grigio (Gesualdo D’Alterio), pantera (Domenico Pirozzi), orso (Francesco Bellucci) e serpente (Giacomo Pirozzi). Era la prima uscita dell’anno, destinata all’accettazione dei nuovi lupetti.

Hanno iniziato partecipando alla messa delle 9,30, al termine della quale Gesualdo ha spiegato ai numerosi presenti gli scopi dell’AGESCI e il programma della giornata. Giochi all’aperto

e momenti di formazione hanno fatto da cornice alla cerimonia dell’accettazione. 

A chi ha potuto assistere è apparso chiaro che la nuove leve erano emozionate e compite per il traguardo raggiunto: segno evidente che lo scautismo da' segnali di lunga vita.

Chi ne vuole sapere di più può visitare il sito: www.giugliano2.it  

___________________

CAMPAGNA AIUTI CICLONE IN BANGLADESH 

 
Se desideri aiutare i disastrati dal ciclone che ha colpito il Bangladesh 
puoi farlo attraverso il PIME di Ducenta: 
Conto corrente postale n. 12993812 intestato a Pontificio Istituto Missioni Estere, Seminario S. Cuore, 81038 Trentola Ducenta CE; causale CICLONE BANGLADESH.
  Un grazie sincero dai nostri missionari che lavorano in Bangladesh che useranno il tuo contributo per aiutare direttamente i disastrati.

 

L'annuncio interpella                     "Giovani e Missione" 

Ducenta, 2 dicembre 2007 

Il gruppo Giovani e Missioni non poteva iniziare meglio il mese che ci regala il santo Natale. 

L'argomento della giornata parlava di annuncio: un impegno che deve interessare un po' tutti, sia in Italia che in missione. 

Dopo i saluti e la preghiera iniziale, che ha colto motivazioni dalla figura di S. Francesco Saverio che sarà festeggiato domani 3 dicembre, ha preso la parola suor Lorena. 

"L'annuncio non è un semplice dovere del cristiano - ha affermato -, ma è l'essere stesso del cristiano. 

Chi vuol essere discepolo di Gesù deve sentire dentro un desiderio inarrestabile di dire a tutti la gioia di esserlo, di raccontare agli altri la "lieta Novella", il Vangelo di Cristo. 

Se manca questa spinta interiore, se non si avverte forte questa urgenza, vuol dire che per noi essere cristiani è solo un hobby". 

Continuando nella riflessione ha costatato: "Rincresce ammetterlo, ma così stanno le cose". 

Di fronte a tanti esempi di santi che nella storia della Chiesa hanno testimoniato apertamente e con coraggio, accogliamo l'invito di San. Pietro: "Adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi". Il mondo attende il nostro annuncio. 

Nel pomeriggio

 

ha parlato suor Graziella Airoldi, bergamasca, missionaria dell'Immacolata che ha lavorato 17 anni in tre zone del Brasile: Mato Grosso, Bahia e Registro. 

Ricordando il suo recente passato ha posto tutto nell'ambito dell'annunzio: un annunzio ricevuto in prima persona e poi comunicato agli altri come suora. 

Ricorda, tra l'altro, quanto ha realizzato in una scuola agricola che impegnava un'equipe di laici. Il progetto era diretto a famiglie di agricoltori, ai quali con la scienza si insegnava di impegnarsi con spirito cristiano per sé e per gli altri. 

Dopo il corso i ragazzi ritornavano nella loro comunità e si presentavano come inviati ad annunciare Gesù Cristo. 

A questa esperienza suor Graziella ha aggiunto i ricordi di una vita donata agli altri, secondo un noto detto che bisogna "Bisogna prima dare la canna per pescare e poi insegnare a pescare". 

Numerosi, come sempre, i partecipanti, provenienti da diverse comunità parrocchiali di Aversa, Napoli e Pozzuoli. Hanno orientato l'incontro p. Mario Vincoli, p. Pasquale e tre suore Missionarie dell'Immacolata.

 

P. Francisco Gomes parte per il Brasile

 

In questi giorni il p. Francisco Gomes raggiungerà il Brasile, sua terra nativa. 

Godrà le sue meritate ferie, come ogni missionario che lavora all'estero. Gli amici del denominato "Coro delle 9,30", perché tra gli altri impegni canta durante le messe festive, l'hanno invitato a tagliare in anticipo il panettone che era riservato per il Natale. A tutti ha promesso un ricordo all'ombra della saudade brasileira.

 

___________________

 

 

    per contattarci:

 

    ■  Seminario S.Cuore

        Piazza Paolo Manna, 69

        81038 Trentola Ducenta  CE

        tel.: 081 8141201

        mail:  rettore.ducenta@pime.org

 

      Domeniche e giorni festivi S.Messa alle ore 9.30

 

 

Scriveteci e diteci come trascorrete il Natale. Pubblicheremo su queste pagine 

 

 

                     torna a pagina 1

     

   
   

2007 PIME DUCENTA