MISSIONARI DI DUCENTA                 cliccaINIZIO      clicca per accedereNOTIZIE     clicca per mandare un messaggioSCRIVI     rivista Venga il Tuo RegnoVTR    cliccaLINKS   .Piazza B. Paolo Manna 69  TEL. 081.8141201 

    DUCENTA          CARISMA          B.MANNA           SANTI DEL PIME            GIORNALE         GALLERIA FOTOGRAFICA   

 

MISSIONARI  

  IERI E OGGI

 

 

Avvenimenti

28 dicembre – 5 gennaio
La Direzione Generale del Pime incontrerà i nostri Formatori provenienti da Roma, Monza, Brasile, Tagaitai (Filippine) e i 4 seminari dell’India.

___________________

Il Gruppo Famiglie per le Missioni         Ducenta, 16.12.2007

Nello spirito dell'Avvento il Gruppo ha realizzato l'incontro pre-natalizio, ultimo di quest'anno. 

Ci ha fatto compagnia il Gruppo "Aquila e Priscilla" di Pozzuoli,

guidato da p. Giuseppe Carrara del Pime, che ha voluto trascorrere con noi questa giornata. 

Abbiamo iniziato con le Lodi della III domenica di Avvento. Subito dopo Padre Bruno Piccolo, che sta facendo con noi un percorso incentrato sulla famiglia, ci ha proposto un altro dei suoi argomenti interessanti. 

Le riflessioni si sono rivelate importanti. Infatti, gli argomenti da lui proposti toccano i punti essenziali e profondi di quello che comporta il vivere insieme come coppia.

 Presentare problemi della coppia significa, in fondo, toccare i problemi della società, dal momento che la coppia è inserita nella società, anzi è la cellula più importante di essa. 

I rapporti tra marito e moglie, con i figli e, ovviamente, quelli con Dio sono stati analizzati e discussi con la partecipazione da tutti. 

Alle 13,00 abbiamo celebrato la S. Messa, durante la quale sono stati ricordati alcuni casi di amici che stanno attraversando un periodo poco piacevole. Speriamo che i loro problemi si risolvano al più presto. 

Intorno alle 14,00 c'è stato un lauto pranzo per tutti, anche se a sacco. Un brindisi caloroso a Tommaso Barbato che si è appena laureato. 

Il resto del pomeriggio è trascorso in sana allegria tra giochi e un assaggio di tombola intonato all'aria natalizia. 

E per il Natale, ormai alle porte, ci siamo scambiati gli auguri che uno dei partecipanti ha espresso con queste parole: 

"Auguri di un ottimo Natale, perché ci accompagni un periodo di tranquillità e serenità, nel nome del Bambino Gesù.

Franco Migliore

 

_________________

CAMPAGNA AIUTI CICLONE IN BANGLADESH 

 
Se desideri aiutare i disastrati dal ciclone che ha colpito il Bangladesh 
 
 puoi farlo attraverso il PIME di Ducenta: 
Conto corrente postale n. 12993812 intestato a Pontificio Istituto Missioni Estere, Seminario S. Cuore, 81038 Trentola Ducenta CE; causale CICLONE BANGLADESH.
 
 Un grazie sincero dai nostri missionari che lavorano in Bangladesh che useranno il tuo contributo per aiutare direttamente i disastrati.
 

__________________

 

 

 per contattarci:

 

    ■  Seminario S.Cuore

        Piazza Paolo Manna, 69

        81038 Trentola Ducenta  CE

        tel.: 081 8141201

        mail:  rettore.ducenta@pime.org

 

      Domeniche e giorni festivi S.Messa alle ore 9.30

 

 

Scriveteci e diteci come trascorrete il Natale. Pubblicheremo su queste pagine 

 

a Ducenta è arrivata la luce di Betlemme  

C’è stata una bella sorpresa per quanti il 23 dicembre, antivigilia di Natale, hanno affollato la cappella del Beato Paolo Manna,  nel seminario Pime di Ducenta. Il Gruppo Scout Aversa 1 ha portato la Luce di Betlemme. Sì, proprio la luce accesa alla lampada che arde giorno e notte nella chiesa della natività, che Trenitalia ha portato in molte stazioni del nostro Paese.

   Ecco quanto ha detto un giovane esploratore all’inizio della messa: “E’ ormai il 3° anno che la Luce di Betlemme si ferma ad Aversa. Essa è arrivata la prima volta in Italia, ad opera degli scouts, nel 1996 e da allora moltissimi sono stati toccati da questa Luce, simbolo di Pace e di Amore. Essa ci unirà attorno al mistero del Natale, ci farà sentire fratelli in Cristo, illuminerà la strada di tutti noi. Così diceva la beata Angela da Foligno: Se vuoi cominciare a possedere questa Luce di Dio, prega – Se sei già impegnato nella salita della perfezione e vuoi ancora Luce per poterti in essa mantenere, prega – Se vuoi la fede, prega – Se vuoi la speranza, prega – Se vuoi la carità, prega – Se vuoi la povertà, prega… E prega leggendo il libro della vita, cioè nella vita del Dio-Uomo Gesù, che fu tutta povertà, dolore, disprezzo e perfetta obbedienza”.

   Alla fine della messa la luce è sta distribuita ai presenti, ai quali in precedenza era stato distribuito un cero. Alla preghiera finale la chiesa ha respirato un’aria suggestiva per le tanti fiammelle che brillavano tra le mani dei fedeli. Il celebrante ha detto che quella luce doveva essere portata in ogni famiglia per illuminare l’arrivo di Gesù la notte di Natale.

 _________________

DIOCESI  DI  AVELLINO

Ufficio Missionario Diocesano

Tutta la Chiesa per tutto il mondo

Beato  Paolo  Manna Missionario Avellinese  

16 GENNAIO 2008 –  ORE 17,00

Arrivo della reliquia del Beato Paolo Manna a Piazza Libertà (Palazzo Vescovile). Cammino processionale verso il Duomo 

Ore 18,00 – Solenne Concelebrazione Eucaristica

S.E. Mons. Mario Milano, arcivescovo di Aversa, consegnerà la Reliquia del Beato a

S.E. Mons. Francesco Marino, Vescovo di Avellino 

Nei locali del Duomo mostra fotografica e pubblicazioni del Beato Paolo Manna

ORE 14,00 Partenza del pullman dalla Piazza P. Paolo Manna  ---  Biglietto € 8,00

 

 

                     torna a pagina 1

     

   
   

2007 PIME DUCENTA