MISSIONARI DI DUCENTA                 cliccaINIZIO      clicca per accedereNOTIZIE     clicca per mandare un messaggioSCRIVI     rivista Venga il Tuo RegnoVTR    cliccaLINKS   .Piazza B. Paolo Manna 69  TEL. 081.8141201 

    DUCENTA       CARISMA      B.MANNA      SANTI DEL PIME      VANGELO     GIORNALE     GALLERIA FOTOGRAFICA   

 

MISSIONARI  

  IERI E OGGI

 

 

Prossimamente a Ducenta

Sabato 4 giugno: ritiro dei gruppi mariani guidati dal sig. Gigi Sigillo. Orienterà il p. Sandro Schittarella.

Sabato 11 giugno: Gruppo della pastorale parrocchiale guidato da don Antonio Terracciano di Napoli.

Sabato 18 giugno: incontro degli adulti della parrocchia SS. Salvatore di Pozzuoli.

 

 

Cronaca degli avvenimenti

Le Zelatrici del Pime pellegrine a Castelpetroso

Eravamo giusto 50 a formare il gruppo delle Zelatrici missionarie che il 21 maggio ha realizzato il pellegrinaggio al santuario di Castelpetroso, posto in provincia di Isernia. 

Preghiera, cordialità e festa hanno caratterizzato l'iniziativa che concludeva l'attività dell'anno trascorso tra i ritiri mensili a Ducenta e l'impegno per la diffusione di Venga il Tuo Regno

Un pellegrinaggio quindi missionario/mariano. 

L'Eucaristia l'abbiamo celebrata sull'altare dell'Addolorata, sotto il cupolone alto 54 metri che copre le sette cappelle laterali. 

L'opera in stile gotico, realizzata con pietra locale, simboleggia un cuore trafisso da sette spade, i sette dolori della Madonna. 

"Sentiamoci testimoni della Parola - ha detto il celebrante - in un mondo che non dà attenzione a quello che ha detto Gesù". 

Subito dopo abbiamo percorso la "Via Matris", arrampicandoci su per la montagna e pregando presso i sette gruppi di bronzo che formano le stazioni. 

Raggiunto l'angolo del sepolcro, abbiamo ringraziato il Signore che ci ha aiutato nella scalata che ci è costata tanta fatica. Pranzo ricco di sapori locali e sorteggio dei premi sono stati gli ultimi atti prima di avviarci sulla via del ritorno. 

Ci siamo scambiato i saluti e un grazie sincero per il cammino fatto insieme, con l'unico scopo di crescere nello spirito missionario.

 

Festa missionaria al Pime di Ducenta Ducenta, 15 maggio 2011   clicca per vedere foto-video

Una grande affluenza di pubblico, proveniente dalla Campania e dal Lazio, ha affollato la nostra casa di Trentola Ducenta per partecipare al 66° Congressino Missionario. 

clicca per vedere foto-video

Una festa avvincente per il programma e l'interesse suscitato dal tema scelto: "Il Pime e i laici insieme per la missione". 

clicca per vedere foto-video

Ha presieduto la concelebrazione p. Gian Battista Zanchi, Superiore Generale del nostro Istituto che ispirandosi al tema della IV domenica di Pasqua, domenica del Buon Pastore, ha ricordato l'urgenza della missione ad gentes per la quale servono missionari consacrati e missionari laici. 

Ha consegnato il Crocifisso al p. Lorenzo de Oliveira, brasiliano, partente per la Thailandia e a Simonetta dell'Alp (Associazione Laici Pime). 

Di seguito si è tenuta la tavola rotonda, animata del p. Michele Carlone, a cui hanno preso parte il p. Giovanni Gadda, Noemi della Comunità Laiche Pime e per l'Alp Simonetta Redaelli ed Ermanno Ripamonti. 

Hanno raccontata la loro esperienza di missionari laici. Per molti una vera novità nella Chiesa. 

clicca per vedere foto-video

Prima e dopo la pausa pranzo i convenuti hanno potuto vedere la mostra allestita dai seminaristi del Pime venuti da Roma con i Superiori; 

tentare la sorte nelle sale della pesca missionaria; acquistare abiti donati da un negozio di Aversa; sottoscrivere adozioni Mam (Movimento Adozioni Missionarie); abbonarsi alle riviste del Pime, tra le quali risaltava E Vai!, l'ultima nata; acquistare creazioni floreali e liquori originali

e, dulcis in fundo, assistere alla proiezione del video sul Beato Giovanni Paolo II che il 13 novembre 1990 venne a pregare presso la tomba del p. Paolo Manna. 

clicca per vedere foto-video Nel pomeriggio altri due momenti importanti: il recital "Liberi di volare" presentato da un gruppo di giovani di Salerno che operano con i missionari Saveriani e il sorteggio dei premi messi in palio per la sottoscrizione a favore della Cambogia. Dopo i saluti di rito, p. Giovanni Musi ha invitato tutti a ringraziare il Signore per la bella giornata trascorsa insieme che senza dubbia lascerà il segno.

66° congressino missionario Sottoscrizione pro Cambogiani        Hanno vinto:

P. C. portatile (00234): M. Teresa Scalesse, Gaeta
Bicicletta (06645):
Anna D'Errico, Villa di Briano
Congelatore Ignis (00656):
Francesco Di Santo, Caivano
Bicicletta per bambini (01525): T
iziana Vergani, Lentate sul Seveso(MB)
Macchina fot. Nikon (01231):
Giuseppina Russo, Teverola

Premi di consolazione:

Bilancia da cucina (07704): Rosaria Salvati
Vassoio ceramica (07872):
Immacolata Ravola, Marano di Pianura
Servizio di tazze (01567):
Beatrice Zagaria, Villa Literno

P. Pasquale Simone

 

55° Convegno Missionario Seminaristi Ducenta, 9 aprile 2011

Provenivano da 39 seminari maggiori d'Italia i 170 seminaristi arrivati a Ducenta per trascorrere una mattinata nei luoghi del beato Paolo Manna. 

Il Convegno si sta svolgendo a Napoli presso di Gesuiti di Cappella Cangiani avendo scelto come tema: "Evangelizzare le culture: inculturare il Vangelo nell'oggi". I tre pullman sono arrivati intorno alle ore 9,00. Primo atto la celebrazione delle lodi, presiedute dal Rettore della casa. Questi durante la liturgia ha salutato i presenti raccomandando di attingere spirito missionario dal beato Paolo Manna fondatore della Pontificia Unione Missionaria che ha organizzato il convegno di quest'anno. Il programma è proseguito con 4 gruppi di studio per riflettere sulle 4 Opere Missionarie con le relazioni del Dott. Mauro Bellini (OPF), don Amedeo Cristino (PUM), dott. Tommaso Galizia, Vice Direttore delle PPOOMM, e dott. Fabio Cento (MGM). Ritornati nella cappella dedicata al beato Manna abbiamo ascoltato p. Giuseppe Buono del Pime che ha ricordato il p. Paolo Manna, fondatore dell'Unione Missionaria del Clero, oggi PUM. 

A mezzogiorno i 12 sacerdoti concelebranti erano sull'altare per l'Eucaristica presieduta da mons. Angelo Spinillo, vescovo di Aversa. Il prelato ha scelto come tema la Chiamata. 

Ha ricordato che il sacerdote è il missionario per eccellenza, pronto a portare comunione di vita dovunque c'è da testimoniare Cristo Salvatore. Qualunque cultura va avvicinata perché si possa aprire al Vangelo. Dopo i regali offerti dalla Casa e da mons. Nicola Giallaurito, Direttore del Centro Missionario diocesano, è stato servito il pranzo preparato dal personale della casa e dalle volontarie. La gioia si è letta sul volto di tutti gli ospiti che hanno respirato cordiale ospitalità e vera fraternità.

 

Riceviamo e pubblichiamo

Torneo di calcio
Ducenta, 15 giugno 2011

E' stato intitolato a S. Antonio di Padova il torneo di calcio che si svolge a Ducenta nei giorni 14, 15 e 17 giugno. Il comitato organizzatore, che fa parte della commissione dei festeggiamenti iniziati il 13 giugno, ha creduto bene di far divertire i ragazzi del paese che hanno la fortuna di trovare da noi missionari una struttura che non trovano nei luoghi dove abitano. Purtroppo oggi si costruiscono case, palazzi e ville a schiera e non si pensa a rendere più vivibile il luogo dove si dovrebbe fraternizzare divertendosi, salutarsi incontrandosi nei momenti di relax. Un po' la paura per i tempi che corrono e un po' perché non vengono destinati spazi fruibili per un sano divertimento, non vediamo più ragazzi per strada o nelle piazzette diventate mosche rare… Si affrontano le squadre dei giovanissimi  

Affacciandomi sul campo, preparato con tutti i requisiti necessari per dare prova della propria abilità di calciatori in erba, ho notato una vera aria di festa. E così vogliamo che siano i luoghi dove bisogna dare prova di civiltà e correttezza. E a questo scopo mirano le scritte che sono state affisse sulle mura circostanti: "Non bestemmiare! Rispetta l'arbitro! Non offendere i giocatori!". Le squadre dei più grandi, è un'altra cosa

Un plauso a chi non ha risparmiato lavoro e ce l'ha messa tutta perché il torneo si svolga nel migliore dei modi. Il nostro augurio è che vinca il migliore! Solo così, a fine torneo, saranno meritate le coppe messe in palio e il giro di campo per ringraziare i tifosi presenti.

 

A Faicchio la beatificazione di Suor Maria Serafina Micheli Clicca per vedere il filmato
                          

Oggi 28 maggio 2011 c'è stata una grande festa a Faicchio (BN) per la beatificazione di Suor Maria Serafina del S. Cuore. Proprio nella cittadina situata a 8 chilometri da Cerreto Sannita moriva 100 anni fa la nuova Beata che ha fondato le Suore degli Angeli Adoratrici della SS. ma Trinità. Ha presieduto la solenne funzione il Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle cause dei santi. Hanno fatto corona al Porporato Vescovi, sacerdoti, autorità civili e militari, molte suore dell'ordine, scuole e tanti fedeli laici, venuti perfino da Trento dove è nata (più esattamente ad Imer) la Beata Maria Serafina.

 

 Scriveteci! 
Dateci la gioia di dialogare con voi,
sentire che ne pensate dei missionari,
quali consigli dareste per fare qualcosa
di buono per gli altri.
 

 
                     torna a pagina 1

     

   
   

2007 PIME DUCENTA