Prossimamente a
Ducenta

■ Sabato
4 giugno: ritiro dei gruppi mariani guidati
dal sig. Gigi Sigillo. Orienterà il p. Sandro
Schittarella.
■ Sabato
11 giugno: Gruppo della pastorale parrocchiale
guidato da don Antonio Terracciano di Napoli.
■ Sabato
18 giugno: incontro degli adulti della parrocchia
SS. Salvatore di Pozzuoli.
Cronaca degli
avvenimenti
Le Zelatrici del Pime pellegrine
a Castelpetroso
Eravamo giusto 50 a formare il
gruppo delle Zelatrici missionarie che il 21 maggio ha
realizzato il pellegrinaggio al santuario di
Castelpetroso, posto in provincia di Isernia.
Preghiera, cordialità e festa hanno caratterizzato
l'iniziativa che concludeva l'attività dell'anno
trascorso tra i ritiri mensili a Ducenta e l'impegno per
la diffusione di Venga il Tuo Regno.

Un pellegrinaggio quindi missionario/mariano.
L'Eucaristia l'abbiamo celebrata sull'altare
dell'Addolorata, sotto il cupolone alto 54 metri che
copre le sette cappelle laterali.
L'opera in stile
gotico, realizzata con pietra locale, simboleggia un
cuore trafisso da sette spade, i sette dolori della
Madonna.
"Sentiamoci testimoni della Parola - ha
detto il celebrante - in un mondo che non dà attenzione
a quello che ha detto Gesù".

Subito dopo abbiamo percorso la "Via Matris",
arrampicandoci su per la montagna e pregando presso i
sette gruppi di bronzo che formano le stazioni.

Raggiunto l'angolo del sepolcro, abbiamo ringraziato il
Signore che ci ha aiutato nella scalata che ci è
costata tanta fatica. Pranzo ricco di sapori locali e
sorteggio dei premi sono stati gli ultimi atti prima di
avviarci sulla via del ritorno.
Ci siamo scambiato i
saluti e un grazie sincero per il cammino fatto insieme,
con l'unico scopo di crescere nello spirito missionario.
Festa missionaria al Pime di
Ducenta Ducenta, 15 maggio 2011

Una grande affluenza di pubblico,
proveniente dalla Campania e dal Lazio, ha affollato la
nostra casa di Trentola Ducenta per partecipare al 66°
Congressino Missionario.
Una festa avvincente per il
programma e l'interesse suscitato dal tema scelto:
"Il Pime e i laici insieme per la missione".
Ha presieduto la concelebrazione p. Gian Battista Zanchi,
Superiore Generale del nostro Istituto che ispirandosi
al tema della IV domenica di Pasqua, domenica del Buon
Pastore, ha ricordato l'urgenza della missione ad
gentes per la quale servono missionari consacrati e
missionari laici.
Ha consegnato il Crocifisso al p.
Lorenzo de Oliveira, brasiliano, partente per la
Thailandia e a Simonetta dell'Alp (Associazione Laici
Pime).
Di seguito si è tenuta la tavola rotonda,
animata del p. Michele Carlone, a cui hanno preso parte
il p. Giovanni Gadda, Noemi della Comunità Laiche Pime
e per l'Alp Simonetta Redaelli ed Ermanno Ripamonti.
Hanno raccontata la loro esperienza di missionari laici.
Per molti una vera novità nella Chiesa.

Prima e dopo la
pausa pranzo i convenuti hanno potuto vedere la mostra
allestita dai seminaristi del Pime venuti da Roma con i
Superiori;
tentare la sorte nelle sale della pesca
missionaria; acquistare abiti donati da un negozio di
Aversa; sottoscrivere adozioni Mam (Movimento Adozioni
Missionarie); abbonarsi alle riviste del Pime, tra le
quali risaltava E Vai!, l'ultima nata; acquistare
creazioni floreali e liquori originali
e, dulcis in
fundo, assistere alla proiezione del video sul Beato
Giovanni Paolo II che il 13 novembre 1990 venne a
pregare presso la tomba del p. Paolo Manna.
|